Il PIEMONTE GOURMET CLUB ha lo scopo di promuovere il gusto della tradizione del sapore piemontese nel mondo.
Per conoscere disponibilità e ordinare questo articolo compila il form.
Verrai ricontattato al più presto!
Il Tartufo Bianchetto (Tuber Albidum Pico) è un fungo ipogeo (cioè vive sottoterra) che si sviluppa in simbiosi con certe piante (pioppi, querce, tigli, salici e altre) solo in presenza di particolari condizioni ambientali.
Tuber Albidum Pico o tartufo bianchetto cresce nei terreni leggeri e sabbiosi sotto conifere e latifoglie. Matura in inverno da gennaio a marzo.
Come si conserva?
In frigorifero (2/4° C) avvolto in un panno o carta da cucina (assorbente) e chiuso in un contenitore per alimenti (ogni 2 giorni si consiglia di sostituire la carta).
Un tartufo fresco può mantenersi per circa una settimana, ma conviene consumarlo il prima possibile.
Come utilizzarlo?
Il tartufo deve essere pulito con una spazzola sotto l'acqua fredda per asportare ogni grumo di terra. Quindi va asciugato con cura e consumato appena possibile.
Si utilizza l'apposito tagliatartufi, indispensabile per affettarlo a lamelle sottilissime. Più si regola fine la lama (qualche decimo di millimetro) e più si esalta il profumo.
Peso | 4000 g |
---|
L'invio dei dati sopra introdotti costituisce esplicita accettazione del trattamento dei dati personali ai sensi del D.L. 196 del 30.06.2003 art. 7 e art. 13 in vigore dal 04.01.2004. e precedentemente in vigore LEGGE N° 675/96. Attenzione: i dati inviati tramite questo modulo verranno trattati dalla ditta ROATTA SAC sas esclusivamente a fini interni della società stessa e in piena osservanza alle vigenti normative atte a tutelare la privacy.
Informativa
In conformità alle disposizioni previste dall'art.13 del D.Lgl. 30.6.2003 n° 196 - "codice della privacy" si informa che:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.